Modena
©
Non siamo impazziti, te lo assicuriamo! Funziona!
Vuoi rendere unico e decisamente divertente il tuo evento aziendale?
Hai voglia di rivedere in versione brillante gli eventi che hanno fatto grande la tua azienda?
Vuoi motivare i tuoi collaboratori e facilitare la comunicazione in azienda in un modo diverso dal solito?
Anche con un solo Sì, 8mani Teatro è la tua risposta.
Come performers possiamo fare quasi qualsiasi cosa, dai nostri format più riusciti fino ad uno spettacolo cucito addosso al committente. La cena di Natale, il lancio di un nuovo prodotto, la presentazione di un nuovo ramo d’azienda o l’anniversario della stessa, possono diventare eventi unici, molto divertenti ed irripetibili se vi affiderete alla nostra creatività. Potremo sederci attorno ad un tavolo e progettare insieme quanto desiderato.
Come formatori portiamo il teatro in azienda e tramite divertenti esercizi e semplici strutture di improvvisazione, diamo ai singoli l’opportunità di misurarsi con le proprie difficoltà e possibilità creative e diamo al gruppo l’opportunità di sviluppare sempre di più le dinamiche collettive, il raggiungimento di obiettivi di squadra e la condivisione e accettazione delle idee.
Se fino a qui hai letto, potrebbe esserti rimasta in testa una domanda molto legittima:
Ma cos’è l’improvvisazione teatrale?
Ad occhio e croce, di domande potresti averne una seconda.
Perchè quindi può essere così interessante per la mia azienda?
L’improvvisazione teatrale è l’arte di recitare senza nessun copione, partendo dagli spunti del pubblico e creando ogni volta storie diverse e, appunto, improvvisate. Dietro a questa forma di teatro c’è tanto allenamento e tanta preparazione perché per improvvisare serve avere la capacità e gli strumenti per gestire situazioni inaspettate, improvvise e inconsuete.
Quello che spesso accade nelle aziende, nei flussi di lavoro quotidiano e nelle relazioni coi colleghi.
L’improvvisazione teatrale insegna l’ascolto, l’accettazione e la valorizzazione dell’altro. Insegna la concentrazione e insegna a lavorare in squadra, accogliendo le idee altrui e, se serve, mettendo da parte le proprie.
Un attore è bravo se sa accettare gli spunti dell’altro senza giudizio e se sa valorizzarli: in scena l’obiettivo è costruire una storia che regga e che sia interessante e questo è possibile solo grazie al contributo attivo e propositivo di tutti.
Non è forse quello che si fa ogni giorno al lavoro?
In un mondo del lavoro sempre più incerto, complicato e imprevedibile, la formazione e la motivazione del personale giocano un ruolo fondamentale. Dare un senso a ciò che si fa ogni giorno dando l’opportunità alle persone di sentirsi attori protagonisti dell’azienda è importantissimo, spronarle a mettersi in gioco senza timore e ad accettare gli spunti di tutti, lo è altrettanto.
L’improvvisazione entra nelle aziende portando esercizi e allenamenti utili a rinforzare la capacità di ascolto e di confronto con l’altro, utili per creare un ambiente di lavoro disteso e utili per aiutare le persone a mettersi in gioco, tirando fuori il meglio da se stessi e dagli altri, per creare storie di successo in scena, così come nella propria azienda.
SeI curioso, almeno un po’?
CONTATTACI PER DUE CHIACCHIERE E/O UN INCONTRO SENZA IMPEGNO
Come dici? Vuoi sapere il nome di qualche azienda con la quale abbiamo avuto il piacere di collaborare?
Modula S.p.a. - BPER Banca - Terratinta Group S.r.l. - Motovario S.p.a. - Cantina Settecani
Gekel Cosmetics - EcoByte Consulenza e Formazione S.r.l. - Tetra Pak - Dental Coach Studio Montosi